La bellezza di una città...

Immagine
  La bellezza di una città non è data dalle sue statue, dai suoi fiori o piazze rinnovate, ma dalla convivenza civile. Convivere pacificamente, ognuno con le proprie identità, peculiarità, nello stesso contenitore, insieme. Nulla di più bello di questo può esserci in una città, il resto, è solo specchietto per le allodole. mb

Droghe: i fiumi di cocaina che scorrono nei corridoi dei palazzi

di Gianni Barbacetto e Davide Milosa



Il Fatto quotidiano, 27 ottobre 2009



La cocaina è entrata nella vicenda Marrazzo come un velo di polvere depositato per caso su una scena dove succedeva tutt’altro. Portata a casa del trans frequentato dal presidente della Regione Lazio dai carabinieri poi arrestati per il ricatto. Ora questi continuano a ripetere: "La cocaina l’abbiamo trovata là". Saranno le indagini a dire chi mente.

Certo è che la polvere bianca è ormai sempre più frequentemente ingrediente delle storie che incrociano trasgressione, politica e potere. C’è una pista di coca nella vicenda dell’imprenditore pugliese Gianpaolo Tarantini e delle sue escort, arrivate fin dentro le camere da letto di Silvio Berlusconi.

È di pochi giorni fa il rinvio a giudizio di Armando De Bonis, nipote del cardinal Donato De Bonis, un tempo potente, ma soprattutto stretto collaboratore del deputato dell’Udc (oggi passato al Pdl) Giuseppe Galati, ex sottosegretario alle Attività produttive. Le intercettazioni telefoniche ricostruiscono una storia in cui, nel 2007, Galati riceve escort dai nomi esotici, Sally, Linette, ma anche robuste dosi di cocaina.

Fornitore di entrambe le merci (e per questo arrestato insieme ai suoi complici) è Carmelo Di Ianni, gestore del Club 84 di Roma, locale un tempo famoso per la Dolce vita: una volta vi scorrevano fiumi di champagne, ora sono recapitati a domicilio dosi di cocaina ed escort da duemila euro a notte.

Poco più in là, all’Hotel Flora di via Veneto, ha passato la sua notte di passione il deputato Udc (poi passato all’Alleanza di centro di Francesco Pionati) Cosimo Mele, con cocaina e due ragazze. Beccato perché una di queste, Francesca Zenobi detta Pocahontas, aveva avuto un malore. È del 2002 l’informativa dei carabinieri che raccontava Gianfranco Micciché, uomo di Forza Italia e allora viceministro delle Finanze, come un consumatore abituale di cocaina, che gli veniva fornita fin dentro gli uffici del ministero.

Corriere d’eccezione, il suo collaboratore Alessandro Martello, che gli faceva spesso visita in ufficio. Ancora nel dicembre del 2008, a Palermo, veniva fermato Ernesto D’Avola, autista di Micciché. Nella sua auto aveva una busta piena di cocaina con su scritto "On. Gianfranco Micciché". Il politico ha sempre smentito categoricamente, lamentandosi di essere vittima di un servizio d’ordine deviato. Così, di fronte alle smentite imbarazzate e ai piagnucolii dei nuovi politici, si staglia la reazione di un uomo della Prima Repubblica come l’ex ministro democristiano Emilio Colombo che, seppure con qualche reticenza, quando è stato il suo momento ha ammesso di far uso di coca. Sono poco meno di un milione in Italia i consumatori di cocaina, una percentuale doppia rispetto alla media europea.

Dal 2001 a oggi la crescita è stata continua. Quasi 400 mila i consumatori che, secondo i dati ministeriali, avrebbero bisogno di un trattamento di disintossicazione, mentre sono solo 174 mila quelli in cura presso i Sert, i servizi pubblici per le tossicodipendenze. A questi si aggiunge il gruppo, non quantificabile con certezza, di coloro che si affidano a servizi privati e a psicoterapie individuali.

La coca è sempre di più assunta insieme ad altre droghe, la cannabis ma ora anche l’eroina, sniffata o fumata come sedativo dopo una nottata di piste, "Chi fa uso di cocaina non si sente un tossicodipendente, è di solito ben integrato nella vita e nel lavoro", spiega Achille Saletti, presidente dell’associazione Saman, che ha aperto cinque centri di aiuto: "Spazi neutri, non frequentati da altri tossicodipendenti, dove arrivano manager, broker finanziari, cantanti, ma anche tassisti. Non abbiamo ancora politici, ma qualche figlio di politico c’è".

A Roma la coca, che un tempo costava 160-180 mila lire al grammo, viene ormai venduta anche in piccole dosi da 15 euro luna, che permettono due o tre sniffate. Ma la qualità (e anche il prezzo) cambia molto a seconda dei fornitori.

A Milano, diventata una delle capitali europee della coca, l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha valutato che ogni giorno in città si consumano 12 mila dosi di cocaina, fatte affluire in Italia dalla ‘ndrangheta, in associazione con i cartelli colombiani. Il connubio sesso-cocaina è centrale: "La coca è considerata droga prestazionale per eccellenza. Chi comincia, lo fa quasi sempre nell’illusione di migliorare le proprie prestazioni sessuali", dice Saletti.

Diffusissimo anche il connubio coca-trans: "La sostanza serve per aumentare la trasgressione, ma anche per superare il trauma inconscio di una sessualità considerata dai confini incerti". E Riccardo Gatti, specialista in Psichiatria e dirigente del dipartimento dipendenze dell’Asl di Milano: "Da noi, in Italia, la cocaina viene usata come una sorta di doping della vita quotidiana. E questo le ha permesso di farsi strada nelle classi dirigenti. Ma la classe dirigente che fa uso di cocaina diventa estremamente ricattabile.

Non solo: l’uso della cocaina alza il nostro livello di ricerca del piacere, per cui per raggiungerlo si arriva a fare cose che non si sarebbe mai pensato di fare", Ormai le cronache sono ricche di storie di professionisti e cocaina. A Milano un banchiere e professore universitario è stato trovato in un centro massaggi con la sua dose di polvere. E cinque avvocati penalisti sono stati fermati mentre invece acquistavano coca vicino ai parcheggi della clinica Mangiagalli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Bruxelles e le vetrine hot